Tematica Pesci

Parascorpaena mossambica Peters, 1855

Parascorpaena mossambica Peters, 1855

foto 2183
Foto: Keisuke Imamura
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Scorpaeniformes Greenwood et al., 1966

Famiglia: Scorpaenidae Risso A., 1826

Genere: Parascorpaena Bleeker, 1876


enEnglish: Mozambique scorpionfish

Descrizione

La Parascorpaena mossambica fu formalmente descritta per la prima volta come Scorpaena mossambica nel 1855 dal naturalista ed esploratore tedesco Wilhelm Peters con la località tipo indicata come Ibo in Mozambico. Si pensa che ne esistano due specie e che gli esemplari dell'Oceano Pacifico debbano essere assegnati a Parascorpaena armata e che P. mossambica sia valida solo per le popolazioni dell'Oceano Indiano. Il nome specifico fa riferimento alla località tipo, Mozambico. È uno scorfano di colore marrone o rossastro con un motivo screziato. Ha lunghi tentacoli che si trovano sull'osso sopraorbitario. La pinna dorsale ha 12 spine e 9-10 raggi molli mentre la pinna anale ha 3 spine e 5 raggi molli. Le pinne pettorali hanno 15-17 raggi pinna e la pinna pettorale ha una sola spina e 5 raggi molli. Uesta specie raggiunge una lunghezza totale massima di 12 cm.

Diffusione

È una specie del Pacifico indo-occidentale che vive dalla costa dell'Africa orientale al Pacifico centrale. P. mossambica sensu stricto si trova nell'Oceano Indiano occidentale e P. armata si trova dall'Oceano Indiano centrale verso est nel Pacifico. È un pesce associato al ref che si trova in acque poco profonde fino a 18 m dove ci sono sabbia mista e macerie nelle scogliere, nelle lagune poco profonde e nei canali della barriera corallina.

Sinonimi

= Scorpaena mossambica W. K. H. Peters, 1855.

Bibliografia

–Motomura, H. & Matsuura, K. (2016). "Parascorpaena mossambica". IUCN Red List of Threatened Species. 2016.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2021). "Parascorpaena mossambica" in FishBase.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Species in the genus Parascorpaena". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Motomura, H.; P. Béarez; and R. Causse (2011). "Review of Indo-Pacific specimens of the subfamily Scorpaeninae (Scorpaenidae), deposited in the Muséum national d'Histoire naturelle, Paris, with description of a new species of Neomerinthe". Cybium. 35 (1): 55-73.
–Christopher Scharpf & Kenneth J. Lazara, eds. (2 October 2021). "Order Perciformes (Part 9): Suborder Scorpaenoidei: Family Scorpaenidae". The ETYFish Project Fish Name Etymology Database. Christopher Scharpf and Kenneth J. Lazara.
–"Parascorpaena mossambica". Fishes of Australia. Museums Victoria.


01923 Data: 07/08/1979
Emissione: Ittiofauna tropicale
Stato: Mozambique